Come conservare il vino avanzato per goderselo anche nei giorni successivi
Avete mai terminato una serata con amici e vi siete trovati con una bottiglia di vino bianco o rosso a metà? Non è necessario finirla a tutti i costi. Con i giusti accorgimenti, potete conservare il vino per un paio di giorni, mantenendo intatta la sua qualità e il suo sapore.
Vino Bianco: Due o Tre Giorni in Frigorifero
Una bottiglia di vino bianco, se ben tappata, può mantenere le sue proprietà per due o tre giorni in frigorifero. La chiave è minimizzare l’esposizione all’aria. Utilizzate tappi a pressione per garantire una chiusura ermetica e ridurre il contatto con l’ossigeno.
Vino Rosso: Fino a Cinque Giorni
Il vino rosso, invece, può resistere fino a tre giorni se conservato in un luogo fresco e al riparo dalla luce diretta. Se volete prolungarne la vita fino a quattro o cinque giorni, il frigorifero è la scelta migliore. Ricordate di lasciar acclimatare il vino alla temperatura ambiente prima di servirlo.
La Quantità Conta
Una regola importante da ricordare è che la quantità di vino rimasta nella bottiglia influisce sulla sua conservazione. Più la bottiglia è piena, meglio si conserverà il vino. Al contrario, se la bottiglia è quasi vuota, l’aria presente accelererà l’ossidazione del vino, compromettendone la qualità.
Accessori Utili per Allungare la Vita del Vino
Esistono diversi accessori che possono aiutare a prolungare la vita di una bottiglia aperta. Tra questi, i tappi a pressione e i dispositivi per creare il vuoto, che rimuovono gran parte dell’ossigeno dalla bottiglia. In commercio si trovano anche bombolette di gas (come azoto e diossido di carbonio) da spruzzare nella bottiglia per espellere l’ossigeno e preservare meglio il vino.
E per gli Spumanti?
Conservare l’effervescenza degli spumanti può essere una sfida, ma non impossibile. Utilizzate capsule speciali progettate per mantenere la carbonazione almeno per 24 ore. Questi accessori sono fondamentali per chi ama gustare un buon bicchiere di bollicine anche il giorno dopo.
Conclusione
Non c’è bisogno di affrettarsi a finire il vino rimasto a fine serata. Con un po’ di attenzione e gli strumenti giusti, potete godervi il vostro vino preferito anche nei giorni successivi. Investire in alcuni accessori per la conservazione del vino può fare la differenza tra un vino ancora gustoso e uno ormai andato a male.