L’unico sistema davvero efficace per lottare contro il dopo sbornia è… prevenire la sua comparsa
Da dove viene il malessere del dopo sbornia?
Mal di testa, nausea, crampi, sensazione di fatica intensa… e avete bevuto qualche bicchiere la sera prima? Nessun dubbio, si tratta di dopo sbornia. La prima causa è semplice: siete disidratati, è una conseguenza classica dell’eliminazione dell’alcol da parte dei reni. A questo fastidio si aggiungono gli effetti dell’ipoglicemia, quelli delle sostanze collegate al vino come il metanolo e certi polifenoli, così come altre sostanze presenti negli alcolici di cattiva qualità (vini e altri): solfiti in grande quantità, additivi…
Che fare la sera stessa?
Bere acqua, molta acqua prima di andare a letto. Un mezzo litro se possibile, ancora meglio un litro. Si tratta della regola più importante e più efficace per prevenire il mal di testa. Semplice… a condizione di avere ancora abbastanza lucidità per ricordarselo! Pensate anche a una bottiglia d’acqua sul comodino: se durante la notte vi verrà sete, bevete!
Che fare il giorno dopo?
Reintegrate delle vitamine: al risveglio, mangiate una banana o prendete della vitamina C. Se avete bruciori di stomaco a causa dell’acidità delle bevande ingurgitate la sera precedente, cosa decisamente possibile, evitate il succo d’arancia (non farebbe che aumentare i bruciori) e scegliete piuttosto un frutto ricco di proteine, di vitamine e di zucchero, come la banana, appunto. In alternativa, bevete un brodo o una zuppa ricchi di minerali e preparatevi qualche piatto a base di verdure fresche.
Curate il mal di stomaco
Probabilmente avrete anche dolori di stomaco… Diluite un cucchiaino di bicarbonato di sodio in un bicchiere d’acqua. In questo modo limiterete anche i danni dell’acidità. Bevete una tisana disintossicante o una camomilla. Il tè e il caffè sono troppo diuretici e accentuano la disidratazione. Mangiate del riso: avvolge le pareti dello stomaco e apporta zuccheri “lenti”, dei quali avrete bisogno nel corso della giornata.
Come estremo rimedio…
Provate con un Bloody Mary. Sì, avete letto bene. Preparate questo cocktail a base di succo di pomodoro, vodka (con mano leggera…), sedano e tabasco. La vitamina C del pomodoro rinfresca e la vodka, povera in metanolo, frena il calo dell’alcol. Certo, non è una soluzione molto comune…